Nexium control 14 compresse gastroresistenti 20mg
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
Tante possibilità di consegna
Reso facile
Sconti e promozioni ogni mese
In offerta | 52.2%

Nexium control 14 compresse gastroresistenti 20mg

Nexium Control 20 mg è un farmaco da banco (OTC) a base di esomeprazolo, un principio attivo che riduce la produzione di acido gastrico. È indicato per il trattamento del bruciore di stomaco e del reflusso gastroesofageo negli adulti, offrendo sollievo prolungato fino a 24 ore con una sola compressa al giorno.
Grazie alla sua formulazione gastroresistente, le compresse rilasciano il principio attivo direttamente nello stomaco, garantendo un’azione mirata e duratura contro il fastidio e l’acidità.

Ordinalo prima del 8 ore e 6 minuti e ricevilo tra gio 6 novembre e ven 7 novembre con Corriere GLS

Vuoi un consiglio?

Attiva senza impegno una videochat con i nostri farmacisti

Videochiama i farmacisti

Siamo disponibili dal Lunedì al Venerdì
8:30-13:00 | 16:30-20:00

>- Guadagnerai 6 punti. - Guadagnerai 6 punti. -
Ottieni 0,12 € di sconto al prossimo ordine!
Quantità Sconto unità Salva
2 1% 0,26 €
3 1.5% 0,58 €
4 2% 1,04 €

6,21 €

5,65 € Tasse escluse

13,00 € Scontato del 52.2%

Prezzo più basso praticato negli ultimi 30 giorni: 5,65 €

Vuoi un consiglio da un nostro farmacista o necessiti di assistenza per il tuo ordine?

0931.1843010

Siamo disponibili dal Lunedì al Venerdì

8:30-13:00 | 16:30-20:00

NEXIUM CONTROL 20 MG

COMPRESSE GASTRORESISTENTI



Indicazioni terapeutiche:
Nexium Control è indicato negli adulti per il trattamento a breve termine dei sintomi da reflusso (es. pirosi e rigurgito acido).

Posologia:
Posologia La dose raccomandata è di 20 mg di esomeprazolo (una compressa) al giorno. Potrebbe essere necessario assumere le compresse per 2-3 giorni consecutivi per ottenere il miglioramento dei sintomi. La durata del trattamento è fino a 2 settimane. Una volta ottenuta la completa scomparsa dei sintomi, il trattamento deve essere interrotto. Se non si ottiene la risoluzione dei sintomi entro 2 settimane di trattamento continuo, il paziente deve consultare un medico. Popolazioni particolari Pazienti con compromissione renale Non è necessario un aggiustamento della dose nei pazienti con funzione renale compromessa. Data la limitata esperienza in pazienti con grave insufficienza renale, tali pazienti devono essere trattati con cautela (vedere paragrafo 5.2). Pazienti con compromissione epatica Non è necessario un aggiustamento della dose nei pazienti con compromissione epatica lieve o moderata. Tuttavia, i pazienti con compromissione epatica grave devono essere consigliati da un medico prima di assumere Nexium Control (vedere paragrafo 4.4 e 5.2). Pazienti anziani (?65 anni) Non è necessario un aggiustamento della dose nei pazienti anziani. Popolazione pediatrica Non esiste alcuna indicazione per un uso specifico di Nexium Control nella popolazione pediatrica di età inferiore a 18 anni per l?indicazione ?trattamento a breve termine dei sintomi da reflusso (es. pirosi e rigurgito acido)?. Modo di somministrazione Le compresse devono essere deglutite intere con mezzo bicchiere di acqua. Le compresse non devono essere masticate o frantumate.In alternativa la compressa può essere dispersa in mezzo bicchiere di acqua non gassata. Non devono essere usati altri liquidi in quanto il rivestimento gastroresistente si potrebbe dissolvere. L?acqua deve essere mescolata fino a disperdere la compressa. Il liquido con i granuli deve essere bevuto immediatamente o entro 30 minuti. Il bicchiere deve essere sciacquato con mezzo bicchiere di acqua e l?acqua bevuta. I granuli non devono essere masticati o frantumati.

Principi attivi:
Ogni compressa gastroresistente contiene 20 mg di esomeprazolo (come magnesio triidrato). Eccipiente (i) con effetti noti Ogni compressa gastroresistente contiene 28 mg di saccarosio. Per l?elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti:
Glicerolo monostearato 40-55 Idorssipropilcellulosa Ipromellosa 2910 (6 mPa s) Ferro ossido rosso-bruno (E 172) Ferro ossido giallo (E 172) Magnesio stearato Acido metacrilico copolimerizzato etilacrilato (1:1) dispersione al 30% Cellulosa microcristallina Paraffina sintetica Macrogol 6000 Polisorbato 80 Crospovidone (Tipo A) Sodio stearil fumarato Sfere di zucchero (saccarosio e amido di mais) Talco Diossido di titanio (E 171) Trietil citrato

Controindicazioni:
Ipersensibilità al principio attivo, ai sostituti benzimidazolici o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1. L?esomeprazolo non deve essere usato in concomitanza con nelfinavir (vedere paragrafo 4.5).

Conservazione:
Non conservare a temperatura superiore ai 30°C. Conservare nel blister originale per proteggere il medicinale dall?umidità.

Avvertenze:
Generali I pazienti devono essere istruiti a consultare un medico se: ? Hanno una significativa perdita di peso non intenzionale, vomito ricorrente, disfagia, ematemesi o melena e quando si sospetta o è confermata la presenza di un?ulcera gastrica, la natura maligna dell?ulcera deve essere esclusa in quanto la terapia con esomeprazolo potrebbe alleviare i sintomi e ritardare la diagnosi. ? Hanno avuto un?ulcera gastrica pregressa o interventi chirurgici gastrointestinali. ? Sono stati in trattamento sintomatico continuo della dispepsia o della pirosi per 4 o più settimane. ? Hanno ittero o malattia epatica grave. ? Hanno età superiore a 55 anni con sintomi nuovi o recentemente cambiati. I pazienti con sintomi a lungo termine ricorrenti di dispepsia o pirosi, devono consultare il loro medico ad intervalli regolari. I pazienti di età superiore a 55 anni che assumono giornalmente trattamenti per la dispepsia e la pirosi senza prescrizione medica, devono informare il medico o il farmacista. I pazienti non devono assumere Nexium Control come farmaco preventivo a lungo termine. Il trattamento con gli inibitori della pompa protonica (IPP) può portare ad un lieve aumento del rischio di infezioni gastrointestinali come quelle da Salmonella e Campylobacter, e possibilmente anche da Clostridium difficile nei pazienti ospedalizzati (vedere paragrafo 5.1). I pazienti devono consultare il loro medico prima di assumere questo medicinale se devono essere sottoposti ad endoscopia o urea breath test. Combinazione con altri medicinali La co-somministrazione di esomeprazolo e atazanavir non è raccomandata (vedere paragrafo 4.5). Se l?associazione di atazanavir con un inibitore di pompa protonica è ritenuta inevitabile, si raccomanda uno stretto monitoraggio clinico in associazione ad un aumento della dose di atazanavir a 400 mg con 100 mg di ritonavir. La dose di 20 mg di esomeprazolo non deve essere superata. L?esomeprazolo è un inibitore del CYP2C19. All?inizio o alla fine del trattamento con esomeprazolo, deve essere considerata la potenziale interazione con medicinali metabolizzati dal CYP2C19. È stata osservata un?interazione tra clopidogrel e esomeprazolo. La rilevanza clinica di questa interazione è incerta. L?uso di esomeprazolo con clopidogrel deve essere scoraggiato (vedere paragrafo 4.5). I pazienti non devono assumere in concomitanza un altro IPP o H2 antagonista. Interferenza con esami di laboratorio Un livello aumentato di Cromogranina A (CgA) può interferire con gli esami diagnostici per tumori neuroendocrini. Per evitare tale interferenza, il trattamento con Nexium Control deve essere sospeso per almeno 5 giorni prima delle misurazioni della CgA (vedere paragrafo 5.1). Se i livelli di CgA e di gastrina non sono tornati entro il range di riferimento dopo la misurazione iniziale, occorre ripetere le misurazioni 14 giorni dopo l?interruzione del trattamento con inibitore della pompa protonica. Lupus eritematoso cutaneo subacuto (LECS) Gli inibitori della pompa protonica sono associati a casi estremamente infrequenti di LECS. In presenza di lesioni, soprattutto sulle parti cutanee esposte ai raggi solari, e se accompagnate da artralgia, il paziente deve rivolgersi immediatamente al medico e l'operatore sanitario deve valutare l'opportunità di interrompere il trattamento con Nexium Control. La comparsa di LECS in seguito a un trattamento con un inibitore della pompa protonica può accrescere il rischio di insorgenza di LECS con altri inibitori della pompa protonica. Saccarosio Questo medicinale contiene sfere di zucchero (saccarosio). I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio o da insufficienza di sucrasi-isomaltasi non devono assumere questo medicinale.Sodio Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa, cioè essenzialmente ?senza sodio?.


Effetti indesiderati:
Riassunto del profilo di sicurezza Mal di testa, dolori addominali, diarrea e nausea sono tra le reazioni avverse più comunemente riportate negli studi clinici (e anche dall?uso dopo la commercializzazione). Inoltre, il profilo di sicurezza è simile per le diverse formulazioni, indicazioni di trattamento, gruppi di età e popolazione di pazienti. Non sono state identificate reazioni avverse correlate alla dose. Tabella delle reazioni avverse Le seguenti reazioni avverse sono state identificate o sospettate durante gli studi clinici condotti con esomeprazolo e dopo la commercializzazione. Le reazioni sono state classificate in accordo alla convenzione MedDRA sulla frequenza: molto comune (>1/10); comune (?1/100, <1/10); non comune (?1/1.000, <1/100); raro (?1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).

  Comune Non comune Raro Molto raro Non nota
Patologie del sistema emolinfopoietico     leucopenia, trombocitope-nia agranulocitosi, pancitopenia  
Disturbi del sistema immunitario     reazioni di ipersensibilità quali ad esempio febbre, angioedema e reazione/shock anafilattico    
Disturbi del metabolismo e della nutrizione   edema periferico iponatriemia   ipomagnese-mia; grave ipomagnese-mia può correlarsi a ipocalcemia; ipomagnese-mia può anche portare a ipokaliemia
Disturbi psichiatrici   insonnia agitazione, confusione, depressione aggressività, allucinazioni  
Patologie del sistema nervoso cefalea capogiri, parestesia, sonnolenza disturbi del gusto    
Patologie dell?occhio     offuscamento della vista    
Patologie dell?orecchio e del labirinto   vertigini      
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche     broncospasmo    
Patologie gastrointestinali dolore addomina-le, costipazio-ne, diarrea, flatulenza, nausea/ vomito, polipi della ghiandola fundica (benigni) secchezza della bocca stomatite, candidosi gastrointestinale   colite microscopi-ca
Patologie epatobiliari   innalzamen-to del valore degli enzimi epatici epatiti con o senza ittero insufficienza epatica, encefalopatia epatica nei pazienti con malattia epatica pre-esistente  
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo   dermatiti, prurito, eruzione cutanea, orticaria alopecia, fotosensibilità eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica (TEN) lupus eritematoso cutaneo subacuto (vedere il paragrafo 4.4)
Patologie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo     artralgia, mialgia debolezza muscolare  
Patologie renali e urinarie       nefrite interstiziale  
Patologie dell?apparato riproduttivo e della mammella       ginecomastia  
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione     malessere, aumentata sudorazione    

Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l?autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell?Allegato V.

Sovradosaggio:
C?è attualmente un?esperienza molto limitata sul sovradosaggio intenzionale. I sintomi descritti in relazione all?assunzione di 280 mg sono stati sintomi gastrointestinali e debolezza. Dosi singole di 80 mg di esomeprazolo non hanno causato conseguenze. Non è noto un antidoto specifico. L?esomeprazolo è ampiamente legato alle proteine plasmatiche e pertanto non è velocemente dializzabile. Il trattamento deve essere sintomatico e generalmente devono essere utilizzate misure di supporto.

Gravidanza ed allattamento:
Gravidanza Una modesta quantità di dati su donne in gravidanza (tra 300-1.000 esiti di gravidanza) indica assenza di malformazioni o tossicità feto/neonatale di esomeprazolo. Studi su animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti in relazione alla tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). A scopo precauzionale, è preferibile evitare l?uso di Nexium Control durante la gravidanza. Allattamento Non è noto se l?esomeprazolo/suoi metaboliti siano escreti nel latte materno. Non vi sono sufficienti informazioni sugli effetti di esomeprazolo nei neonati/infanti. Esomeprazolo non deve essere usato durante l?allattamento. Fertilità Studi su animali con la miscela racemica di omeprazolo, somministrata per via orale non evidenziano effetti sulla fertilità.

042922029
Si
COMPRESSE GASTRORESISTENTI
ESOMEPRAZOLO
138 Articoli
Detraibilità
Si
Forma Farmaceutica
COMPRESSE GASTRORESISTENTI
Principio Attivo
ESOMEPRAZOLO

È possibile acquistare su clubfarma.it, scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento:

- PayPal

- Carta di credito

- GooglePay ed ApplePay

- Bonifico bancario

- Contrassegno

- PostePay

- SatisPay

- ScalaPay

 - Bitcoin

Per tutte le modalità di pagamento elettronico con carta di credito o tramite intermediari digitali, clubfarma.it non viene mai a conoscenza dei dati del cliente. Tutte le transazioni avvengono secondo i rigidi protocolli di sicurezza bancaria e digitale. Queste tipologie di pagamento garantiscono immediata ricezione del pagamento e celerità nei tempi di spedizione.

Gli ordini saldati tramite bonifico bancario non verranno spediti senza prima aver ricevuto movimento bancario del pagamento. Lo stesso dovrà essere effettuato entro 3 giorni lavorativi dalla data ordine. La causale dovrà indicare nome e cognome del cliente e il riferimento ordine.

Il bonifico bancario dovrà essere effettuato a favore di:

Farmacia Formica Magro
Via Mascagni, 1 96010 Città Giardino (SR)
IBAN: IT 98O0503617101CC1351662364

Il metodo di pagamento in contrassegno alla consegna, prevede che il corriere richieda al cliente un titolo di pari importo che sarà comprensivo di spese di spedizione.

I tempi di consegna rimangono invariati e il servizio ha un costo aggiuntivo di 4,99 €.

Clubfarma si avvale di corrieri espressi nazionali che garantiscono la consegna in 2-5 giorni lavorativi.

E' prevista consegna anche al Locker InPost e ritiro dell'ordine presso punto vendita fisico.

Il corriere effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del cliente, lascerà un avviso e/o ritenterà la consegna il giorno successivo. In caso di ulteriore assenza, verrà nuovamente lasciato un avviso e il cliente sarà contattato dal corriere per il terzo tentativo. Qualora anche questo non vada a buon fine, il cliente sarà contattato da farmacia Formica Magro con cui definirà i dettagli della successiva consegna. Se anche il quarto tentativo non dovesse avere esito positivo, la merce sarà resa a farmacia Formica Magro, con conseguente annullamento dell'ordine.

I tempi di consegna riportati sono indicativi e non sono in nessun modo impegnativi. Farmacia Formica Magro non si assume nessuna responsabilità per ritardi relativi a spedizioni. Le spese di spedizione sono di 5,49€ al di sotto di 59,90€ (sempre gratuite per ritiro in punto vendita fisico), mentre sono gratuite al di sopra di questo importo. Consegna InPost 3,70€ per ordini sotto i 59,90€ e gratuite sopra tale valore.

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che gli imballi risultino integri, non danneggiati, bagnati o comunque alterati.

Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli, dovranno essere immediatamente comunicati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura ''Riserva” sul documento accompagnatorio. Il cliente dovrà comunicare immediatamente l’anomalia riscontrata a farmacia Formica Magro.
Sempre nel caso di non conformità rilevate in fase di consegna, se il cliente dovesse accettare senza apporre la “Riserva”, non si potrà in nessun modo reclamare a farmacia Formica Magro eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto.

Potrebbe anche piacerti
chat Le valutazioni di chi ha provato il prodotto (0)