Verinopro sars-cov-2 ag 25test
Vuoi un consiglio?
Attiva senza impegno una videochat con i nostri farmacisti

Ottieni 0,58 € di sconto al prossimo ordine!

Vuoi un consiglio da un nostro farmacista o necessiti di assistenza per il tuo ordine?
0931.1843010
Siamo disponibili dal Lunedì al Venerdì
8:30-13:00 | 16:30-20:00
Verino Pro
SARS-CoV-2 Ag Rapid Test
Per uso professionale
Test per il rilevamento rapido e qualitativo dell'antigene della proteina nucleocapside da SARS-CoV-2 in tamponi nasali o faringei umani o tamponi nasofaringei.
Il test rapido Verino Pro SARS-CoV-2 Ag si basa sulla tecnologia dell'immunocromatografia. Ogni test ha una linea di anticorpo anti-SARS-CoV-2 sulla linea di rilevamento (linea T) e una linea di anticorpo IgG anti-topo sulla linea di controllo di qualità (linea C).
Quando il campione estratto viene aggiunto al pozzetto del campione, reagirà con l'anticorpo marcato per formare un complesso, la miscela quindi migra attraverso la membrana per azione capillare e interagisce con l'anticorpo anti-SARS-CoV-2 rivestito sulla linea di rilevamento.
Se il campione contiene l'antigene SARS-CoV-2, la linea di rilevamento apparirà di colore rosso, per indicare che l'antigene SARS-CoV-2 è positivo.
In caso contrario, il risultato del test sarà negativo.
Il test contiene anche una linea di controllo della qualità C che dovrebbe apparire di colore rosso per tutti i test validi. Se la linea di controllo di qualità C non viene visualizzata, il risultato del test non sarà valido anche se viene visualizzata la linea di rilevamento.
Il test è solo per uso diagnostico in vitro. Per solo uso professionale.
È destinato ai laboratori clinici e all'uso professionale sanitario solo per test point of care.
Il prodotto fornisce soltanto un risultato preliminare del test di screening. Si deve proporre metodi di diagnosi alternativi più specifici (diagnostica molecolare e/o TC) per confermare l'infezione da SARS-CoV-2. Non per utilizzo casalingo.
Modalità d'uso
Raccolta dei campioni
Tampone nasale: è importante ottenere quanta più secrezione possibile. Inserire il tampone sterile in una narice. La punta del tampone deve essere inserita fino a 2,5 cm (1 pollice) dal bordo della narice. Ruotare il tampone 5 volte lungo la mucosa all'interno della narice per garantire che sia il muco che le cellule vengano raccolti. Ripetere questo processo per l'altra narice per assicurarsi di raccogliere un campione adeguato da entrambe le cavità nasali (utilizzare lo stesso tampone).
Tampone orofaringeo: è importante ottenere quanta più secrezione possibile. Inserire il tampone sterile nell'area della gola che presenta la maggior secrezione dalla zona rossa della parete della gola e dalle tonsille mascellari per raccogliere il campione del tampone faringeo. Strofinare moderatamente le tonsille e la parete della gola per ottenere il campione. Si prega di non toccare la lingua quando si rimuove il tampone.
Tampone nasofaringeo: è importante ottenere quanta più secrezione possibile. Inserire il tampone sterile nella narice che presenta la maggior secrezione sulla base di un'ispezione visiva. Tenere il tampone vicino alla base del setto nasale mentre si spinge delicatamente il tampone nel rinofaringe posteriore. Ruotare il tampone 5 volte, quindi rimuoverlo dal rinofaringe.
I campioni appena raccolti devono essere testati il prima possibile. È essenziale seguire i metodi di raccolta e preparazione corretti.
Procedura di prova
Prima di eseguire il test attendere che i dispositivi di test e la soluzione di estrazione raggiungano una temperatura uniforme, compresa nell'intervallo 15-30 °C.
Aprire la soluzione di estrazione (nel tubo sigillato). Inserire il tampone con campione raccolto nel tubo riempito con la soluzione di estrazione. Ruotare il tampone 5 volte premendo la testa contro il fondo e il lato della provetta. Estrarre il tampone schiacciando contemporaneamente i lati della provetta per estrarre il liquido dal tampone. Cercare di far uscire quanto più liquido possibile. Smaltire il tampone usato nei rifiuti a rischio biologico.
Mettere la punta della provetta.
Estrarre un test da un sacchetto di alluminio sigillato e posizionarlo su una superficie pulita e piana.
Applicare 3 gocce di campione estratto sul pozzetto del campione. Si prega di evitare la formazione bolle durante l'estrazione.
Leggere il risultato del test dopo 15 minuti. Non leggere il risultato dopo 20 minuti.
Non scambiare o miscelare soluzioni di estrazione provenienti da lotti diversi.
Maneggiare la soluzione di estrazione con cautela, evitare il contatto con gli occhi o la pelle. In caso di versamento su occhi o pelle, lavare accuratamente con acqua.
Attenersi alle normative locali per gestire i materiali usati.
Interpretazione dei risultati
Risultato positivo: appaiono sia la linea di controllo qualità (C) che la linea di rilevamento (T).
Risultato negativo: viene visualizzata solo la linea di controllo qualità (C), senza altre linee.
Risultato non valido: la linea di controllo qualità (C) non appare, il che significa che il test non è valido, indipendentemente dal fatto che la linea di rilevamento appaia o meno. Raccogliere un nuovo campione ed eseguire un altro test con un nuovo dispositivo di test.
Avvertenze
I risultati del test dell'antigene SARS-CoV-2 non devono essere utilizzati come unica base per diagnosticare o escludere l'infezione da SARS-CoV-2 o per informare sullo stato dell'infezione.
I risultati negativi non escludono l'infezione da SARS-CoV-2, in particolare in coloro che sono stati a contatto con il virus. Devono essere presi in considerazione test di follow-up con diagnostica molecolare e/o TC per escludere l'infezione in questi individui.
I risultati positivi possono essere causati dall'attuale infezione da ceppi di SARS-coronavirus. Per confermare il risultato del test, e necessario prendere in considerazione test di follow-up con diagnostic molecolare e/o TC.
I risultati di falsa negatività o positività possono essere dovuti ad un campione appiccicoso, a volume del campione insufficiente o dalla formazione di bolle durante l'applicazione.
Si prega di prendere una nuova confezione sterile per prelevare il campione se si è danneggiata oppure è impossibile da utilizzare.
Non utilizzare UTM non verificati o tamponi sterili, che potrebbero portare a risultati di falsa positività o falsa negatività.
Destinato esclusivamente ad uso diagnostico in vitro. Non idoneo per i test domiciliari.
Si raccomanda di eseguire ulteriori test diagnostici molecolari e/o TC per identificare la situazione fisica effettiva.
Non aprire la busta di alluminio del test esponendolo all'ambiente circostante fino a quando il test non è pronto per l'uso.
Non utilizzare alcun dispositivo o materiale di test danneggiato.
Non riutilizzare il test.
Maneggiare la soluzione di estrazione con cautela, evitare il contatto con gli occhi o la pelle. In caso di versamento su occhi o pelle, lavare accuratamente con acqua.
Non utilizzare il test oltre la data di scadenza.
Si raccomanda una formazione o una guida specifica se gli operatori non hanno esperienza con le procedure di raccolta e manipolazione dei campioni.
Utilizzare solo tamponi nasali, tamponi orofaringei o tamponi nasofaringei come campioni. Seguire il foglietto illustrativo per ottenere risultati accurati.
Indossare indumenti protettivi come camici da laboratorio, guanti monouso e protezione per gli occhi durante le procedure di raccolta e valutazione dei campioni.
Lavarsi accuratamente le mani dopo la manipolazione.
Tutte le parti del kit sono considerate a rischio biologico e possono potenzialmente causare malattie infettive da patogeni, anche dopo aver eseguito la pulizia e la disinfezione. Seguire le precauzioni appropriate e tutte le normative locali quando si smaltiscono i kit usati.
Conservazione
Conservare il kit in un luogo fresco e asciutto tra 2-30 °C. Tenere lontano dalla luce. Non congelare.
Utilizzare il test tra il 10 e il 90% di umidità. L'esposizione a temperatura e/o umidità al di fuori delle condizioni specificate puo causare risultati imprecisi.
Non utilizzare il test oltre la data di scadenza (stampata sulla busta di alluminio e sulla scatola).
Validità a confezionamento integro: 24 mesi.
Formato
Il kit contiene:
- 25 cassette di test;
- 25 tamponi sterili;
- 25 tubi contenenti la soluzione d'estrazione;
- 25 tappi per la soluzione d'estrazione;
- 1 supporto per provette;
- 1 foglietto illustrativo.
Bibliografia
1. Coronaviridae Study Group of the International Committee on Taxonomy of Viruses. The species severe acute respiratory syndrome-related coronavirus: classifying 2019-nCoV and naming it SARS-CoV-2 [J]. Nature Microbiology, 5, 536-544 (2020).
2. Perlman, S. Netland, J. Coronaviruses post-SARS: update on replication and pathogenesis. Nature Reviews Microbiology 7, 439-450, doi: 10.1038/nrmicro2147 (2009).
3. Lauer SA, Grantz KH, Bi Q, et al. The Incubation Period of Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) From Publicly Reported Confirmed Cases: Estimation and Application. Ann Intern Med. 2020; 172 (9): 577-582. doi: 10.7326/M20-0504.
4. B. Korber et al. Tracking Changes in SARS-CoV-2 Spike: Evidence that D614G Increases Infectivity of the COVID-19 Virus. Cell, vol. 182, no. 4, pp. 812-827.e19, Aug. 2020, doi: 10.1016/j.cell.2020.06.043.
5. Investigation of novel SARS-CoV-2 variant: Variant of Concern 202012/01, GOV.UK.
6. New SARS-CoV-2 variant, GOV.UK.
7. D. C. Dinesh et al. Structural basis of RNA recognition by the SARS-CoV-2 nucleocapsid phosphoprotein. PLoS Pathog, vol. 16, no. 12, p. e1009100, Dec. 2020, doi: 10.1371/journal.ppat.1009100.
8. J. Mariën et al. Evaluating SARS-CoV-2 spike and nucleocapsid proteins as targets for antibody detection in severe and mild COVID-19 cases using a Luminex bead-based assay. Journal of Virological Methods, vol. 288, p. 114025, Feb. 2021, doi: 10.1016/j.jviromet.2020.114025.
- Dispositivo Medico
- Si
È possibile acquistare su clubfarma.it, scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento:
- PayPal
- Carta di credito
- GooglePay ed ApplePay
- Bonifico bancario
- Contrassegno
- PostePay
- SatisPay
- ScalaPay
- Bitcoin
Per tutte le modalità di pagamento elettronico con carta di credito o tramite intermediari digitali, clubfarma.it non viene mai a conoscenza dei dati del cliente. Tutte le transazioni avvengono secondo i rigidi protocolli di sicurezza bancaria e digitale. Queste tipologie di pagamento garantiscono immediata ricezione del pagamento e celerità nei tempi di spedizione.
Gli ordini saldati tramite bonifico bancario non verranno spediti senza prima aver ricevuto movimento bancario del pagamento. Lo stesso dovrà essere effettuato entro 3 giorni lavorativi dalla data ordine. La causale dovrà indicare nome e cognome del cliente e il riferimento ordine.
Il bonifico bancario dovrà essere effettuato a favore di:
Farmacia Formica Magro
Via Mascagni, 1 96010 Città Giardino (SR)
IBAN: IT 98O0503617101CC1351662364
Il metodo di pagamento in contrassegno alla consegna, prevede che il corriere richieda al cliente un titolo di pari importo che sarà comprensivo di spese di spedizione.
I tempi di consegna rimangono invariati e il servizio ha un costo aggiuntivo di 4,99 €.
Clubfarma si avvale di corrieri espressi nazionali che garantiscono la consegna in 2-5 giorni lavorativi.
E' prevista consegna anche al Locker InPost e ritiro dell'ordine presso punto vendita fisico.
Il corriere effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del cliente, lascerà un avviso e/o ritenterà la consegna il giorno successivo. In caso di ulteriore assenza, verrà nuovamente lasciato un avviso e il cliente sarà contattato dal corriere per il terzo tentativo. Qualora anche questo non vada a buon fine, il cliente sarà contattato da farmacia Formica Magro con cui definirà i dettagli della successiva consegna. Se anche il quarto tentativo non dovesse avere esito positivo, la merce sarà resa a farmacia Formica Magro, con conseguente annullamento dell'ordine.
I tempi di consegna riportati sono indicativi e non sono in nessun modo impegnativi. Farmacia Formica Magro non si assume nessuna responsabilità per ritardi relativi a spedizioni. Le spese di spedizione sono di 5,49€ al di sotto di 59,90€ (sempre gratuite per ritiro in punto vendita fisico) mentre sono gratuite al di sopra di questo importo.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che gli imballi risultino integri, non danneggiati, bagnati o comunque alterati.
Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli, dovranno essere immediatamente comunicati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura ''Riserva” sul documento accompagnatorio. Il cliente dovrà comunicare immediatamente l’anomalia riscontrata a farmacia Formica Magro.
Sempre nel caso di non conformità rilevate in fase di consegna, se il cliente dovesse accettare senza apporre la “Riserva”, non si potrà in nessun modo reclamare a farmacia Formica Magro eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto.
feedback Segnala commento